Homepage

PostDoc Servizio scolastico
Attuale e professionale
Risultati della ricerca
Merci für tia lettera – Scambio di lettere in Svizzera
Scrivere una lettera, un modo ideale per entrare in contatto
«Merci für tia lettera»: è questo il nome dei cofanetti contenenti cinque graziose buste pieghevoli da compilare che potrete ordinare gratuitamente. Quest’offerta, rivolta alle classi dalla 3ª alla 7ª, è stata appositamente pensata per favorire lo scambio epistolare tra le regioni linguistiche.
Nei commenti per il corpo insegnanti vengono proposte nove occasioni di scrittura «pronte per l’uso» con assistenza linguistica e lettere tipo.

MoneyFit Talent
Uno strumento didattico sulla gestione del denaro – livello secondario II
Comprendere, guadagnare, amministrare e spendere il denaro.
Così come nello strumento didattico MoneyFit Junior, anche in MoneyFit Talent tutto ruota intorno alla famiglia Fischer-Taylor con i fratelli Julie e Brian: Brian guadagna la sua prima paga facendo il corriere in bicicletta, Julie invece è alle prese con l’acquisto di un basso. Oltre ai compiti, vengono fornite molte informazioni relative alla gestione del bene limitato «denaro», al valore del lavoro, al traffico dei pagamenti e al risparmio così come alla pianificazione di un chiosco dell’intervallo e di un acquisto importante.

In viaggio con le merci
Dall’acquisto allo smaltimento
Non si può fare a meno della logistica: «In viaggio con le merci» studia gli aspetti nascosti della logistica.
Prima che un prodotto giunga nelle nostre mani, ha già fatto un lungo viaggio. Parliamo di oggetti della nostra quotidianità che vengono trasportati, mediante una logistica sofisticata, dal produttore al consumatore, per poi essere smaltiti. Questo sussidio didattico tratta le varie competenze negli ambiti «Area scienze umane e sociali» del Piano di studio della scuola dell’obbligo ticinese, orientandosi all’idea guida «l’educazione allo sviluppo sostenibile». L’applicazione didattica consente invece di approfondire le singole tematiche.

Il percorso della lettera
Con l’applicazione web «Il percorso della lettera», bambine e bambini imparano a conoscere, in modo divertente, il viaggio che compie una lettera dal momento in cui viene spedita a quando arriva a destinazione.
Ad accompagnarli ci sono i gemelli Anna e Luca, che lungo il percorso scoprono tante interessanti curiosità sul trasporto delle lettere.
Bambine e bambini si fanno strada aiutandosi con una «traccia di lettura». Per passare da una sequenza intermedia all’altra occorre risolvere semplici compiti interattivi.
